Massaggio Sonoro

“Il nostro corpo si trova in Armonia quando ogni cellula vibra alla sua frequenza d’origine.
Alcune emozioni che viviamo portano l’alterazione di varie cellule, questo ci porta a vivere stati di disarmonia con noi stessi e a volte anche con ciò che ci circonda.”

Matteo Gelatti

Le Campane Tibetane vengono suonate attorno al ricevente e appoggiate su vari punti del corpo. Si riceve comodamente sdraiati su un futon, in ambiente caldo e confortevole, per la durata di cinquanta minuti. Questi strumenti, attraverso la loro vibrazione, facilitano il raggiungimento della nostra armonia.
La pratica risale circa al 2000 A.C., originaria del Tibet, si diffonde poi in Nepal, India, Cina, Giappone, fino ad oggi, arrivata a noi occidentali. La sua fattura ha una sacralità molto profonda, legata a canti di mantra e a una forgiatura con sette metalli legati ai pianeti.
La Campana Tibetana dona un senso di equilibrio e pace interiore: questa sensazione è legata anche al suo suono, riconducibile all’ “OM”, suono primordiale della creazione, propagatosi nell’universo alla sua nascita, al quale siamo tutti collegati.
Oltre alle Campane, ho personalizzato il trattamento inserendo il Didjeridoo, strumento sperimentato e selezionato per la sua capacità di portare direttamente in un stato di connessione con la terra e profondo radicamento, grazie al suo suono ricco di armonici e molto vibrante.
Per un rilassamento ancor più dolce ho anche aggiunto il Disco Armonico, che con la sua scala maggiore porta molta leggerezza.

Benefici del Massaggio Sonoro

Già dalla prima esperienza è possibile percepire:
• Uno stato di maggior serenità e calma interiore
.
• Una mente più lucida.
• Riduzione o completo scioglimento di emicranie
.
• Maggior equilibrio psicofisico
.
• Scioglimento di dolori addominali e/o digestivi.
• Respirazione più regolare, profonda ed equilibrata
.
• Diminuzione dello stress
.
• Riequilibrio delle onde celebrali, che favorisce maggior concentrazione e creatività.

Precauzioni e Consigli

È consigliato venire vestiti comodi, senza maglie con bottoni e cerniere , che potrebbero entrare in vibrazione con la campana.

Il Massaggio Sonoro non ha controindicazioni, tranne in caso di:

• Portatori di pacemaker: le vibrazioni potrebbero interferire con il funzionamento corretto dell’apparecchio.
• Gravidanza: per le donne in questo stato è meglio evitare, in quanto l’uso diretto sulla pancia potrebbe disturbare il feto.
• Epilessia: persone che sono soggette a questo tipo di crisi, potrebbero manifestarle durante un trattamento.
• Ustioni, Tatuaggi, Ferite recenti ed Estrazioni Dentarie: in questi casi è meglio aspettare la guarigione e la cicatrizzazione prima di sostenere un trattamento, la vibrazione accelera il flusso sanguigno e potrebbe recare fastidi.

*Il Massaggio Sonoro non sostituisce terapie mediche

Per info su dove ricevere i trattamenti contattami qui: info@matteogelatti.it

Massaggio Sonoro in Grotta di Sale

Il Massaggio Sonoro in Grotta di Sale, oltre alle proprietà sopra citate che riguardano il Suono, porta grandi benefici grazie alla soluzione idrosalina a base di Sale Rosa Himalayano, che viene finemente nebulizzata al suo interno.

Perchè consigliarlo?

• Per dare sollievo e beneficio alle vie respiratorie in maniera assolutamente naturale, un trattamento equivale a tre giorni di mare.

• Per avere benefici immediati e respirare meglio in assenza di particolari problemi è sufficiente effettuare un paio di sedute al mese.

Indicato in ogni periodo dell’anno, soprattutto in inverno, e in primavera per le allergie.

• Il sale rosa himalayano non raffinato è composto da 84 oligo-elementi che appartengono già al nostro corpo e che vengono quindi assimilati velocemente dal nostro organismo.

*Il Massaggio Sonoro in Grotta di Sale non sostituisce terapie mediche

Per info su dove ricevere i TRATTAMENTI in GROTTA DI SALE contattami qui: info@matteogelatti.it